Gli Avamposti
Il dominio dei mari passa dal controllo degli avamposti. Le Fazioni si scontrano tra di loro all'ultimo sangue per ottenerne il più possibile e garantirsi i loro ricchi proventi.
Introduzione
Il vento soffia impetuoso tra le vele logore delle navi, mentre i capitani delle fazioni scrutano l'orizzonte in cerca di nuove terre da conquistare. Il mare è un vasto campo di battaglia, dove solo i più astuti e coraggiosi possono emergere vittoriosi. Ogni onda che si infrange contro gli scafi racconta storie di battaglie epiche, tradimenti e alleanze fragili.
Gli avamposti, disseminati in punti strategici della mappa, rappresentano il fulcro del dominio sui mari: fortezze contese, nodi vitali per il commercio e la guerra. Possederne uno significa accrescere la propria influenza, garantire sicurezza ai propri alleati e mettere in ginocchio i nemici.
Ma il controllo di queste strutture è tutt’altro che semplice: la battaglia per la supremazia è feroce, e solo chi saprà sfruttarne al meglio le risorse e pianificare con astuzia potrà governare i mari e imprimere il proprio nome nella storia.
Conquistare un Avamposto
Ogni fazione ha la possibilità di attaccare e prendere il controllo di un avamposto. Per farlo, i giocatori ( facenti parte di una fazione ) devono coordinarsi e sconfiggere le forze nemiche che lo presidiano. Una volta conquistato, l'avamposto rimarrà sotto il controllo della fazione fino a quando non verrà nuovamente attaccato e sottratto da un'altra fazione.
Funzionamento della conquista di un avamposto
Gli avamposti occupati entrano in modalità fortificata tutti i giorni tra le ore 02:00 e le ore 10:00.
Durante questi orari non sarà possibile assediarli.
-
Avamposto libero: Se un avamposto non è sotto il controllo di alcuna fazione, i primi giocatori di una fazione che vi giungono possono reclamarlo e farlo diventare parte del loro dominio senza dover affrontare alcuna resistenza.
-
Avamposto occupato: Se l'avamposto è sotto il controllo di una fazione, i giocatori di una fazione avversaria devono prima assediarlo. L’assedio consiste in uno scontro in cui i difensori cercheranno di respingere gli attaccanti, mentre questi ultimi tenteranno di rimanere gli unici presenti nelle vicinanze dell'avamposto (5 tile) per completare l'assedio.
-
Assedio e neutralizzazione: Se l’assedio ha successo e i difensori vengono sconfitti o costretti alla ritirata, l'avamposto entra in una fase neutrale. In questo stato, nessuna fazione ne detiene il controllo e qualsiasi gruppo organizzato può rivendicarlo. Tuttavia, se non viene subito reclamato, potrebbe diventare nuovamente bersaglio di altri assalitori in cerca di conquista.
-
Nuova conquista: Una volta tornato neutrale, l'avamposto può essere conquistato dalla nuova fazione che ha vinto l'assedio. La nuova fazione deve stabilire la propria presenza per evitare un nuovo attacco immediato.
-
Difesa dell’avamposto: Dopo la conquista, l'avamposto entra in una modalità fortificata che dura 24 ore durante le quali non può essere assediato nuovamente, a seguire è essenziale organizzare una difesa efficace per evitare che torni in mano ai nemici!
Gli effetti sulla Regione
Stiamo ancora lavorando a queste funzionalità.. Sarà comunicato appena verranno implementate!
Gli avamposti influenzano la regione circostante fornendo bonus esclusivi ai giocatori appartenenti alla fazione che li controlla.
Questi bonus possono includere:
-
Aumento delle risorse raccolte nella zona circostante.
-
Sconti sugli scambi commerciali effettuati nei porti vicini.
-
Maggiori possibilità di trovare tesori nella zona circostante.
- Accesso a Missioni speciali in alcuni casi, far parte di una fazione che ha il controllo su una certa zona sblocca missioni speciali.
Il controllo degli avamposti è un elemento chiave per la strategia della tua fazione, quindi pianifica attentamente le tue mosse e collabora con gli altri membri per mantenere il dominio sui territori più vantaggiosi!