⛵️ Gli equipaggiamenti delle navi
Se sei desideroso di sapere come funziona il sistema di crafting di Pirates War volto a creare gli equipaggiamenti delle navi sei nella sezione giusta!
Si consiglia fortemente la lettura di questo capitolo insieme a quello su come equipaggiare una nave.
Per iniziare devi però dotarti di un'officina (requisiti: scuola livello III e geografia II). Una volta costruita l'officina comparirà sulla tua isola al di sotto del centro cittadino.
- ⚔️ Generazione delle Armi
- 🛞 Generazione dei Timoni
- ⛵️ Generazione delle Vele
- 🪵 Generazione degli Scafi
⚔️ Generazione delle Armi
Una volta costruita l'officina clicca su di essa.
Ti si aprirà un menù a comparsa. Il pulsante del martello apre il pannello costruzioni, mentre il pulsante del riciclo la sezione adibita al riciclo dei materiali (vedi riciclaggio degli oggetti)
NB: potresti non visualizzare il pulsante del riciclo se non hai ancora effettuato la ricerca apposita.
Una volta cliccato sull'icona, ti si aprirà il pannello costruzione oggetti:
Sono attualmente disponibili per la costruzione gli equipaggiamenti della nave, ovvero armamenti, scafi, timoni e vele. Ognuno di essi richiede un certo numero di risorse (legna, metallo, stoffa), ma soprattutto dei materiali (vedi la sezione materiali e risorse per scoprire come procurarteli), in particolare:
- Per le armi i metalli
- Per gli scafi i legnami
- Per le vele le fibre
Mentre sotto alla rispettiva immagine è espresso il costo in termini di risorse, cliccando sulla in alto a destra comparirà una finestra con una breve descrizione e il costo in termini di materiali.
Parlando delle armi, possiamo costruire tre tipologie di armi differenti:
- Cannoni standard: richiedono 3 barre di metallo
- Bombarde: richiedono 2 barre di metallo
- Cannoni lunghi: richiedono 4 barre di metallo
NB: per costruire un cannone puoi utilizzare materiali esclusivamente di un tipo (es. 4 barre di bronzo) e non puoi mischiarli tra di loro
Puoi costruire solo un arma per volta, a meno che tu non desideri godere dei benefici dei giocatori Premium: in questo caso potrai disporre della capacità di costruire consecutivamente massimo 15 oggetti dello stesso tipo e di metterne in coda altri 15.
Una volta selezionato l'oggetto che desideri costruire ti si aprirà la seguente finestra che ti informerà su quali e quanti materiali hai a disposizione per la costruzione (ovviamente devono essere nel magazzino della tua isola e non nella stiva della tua nave!).
Nel sistema di generazione dei nomi delle armi, le armi vengono create e personalizzate in base a due parametri principali: la qualità del materiale e la fattura (ovvero il livello dell'artigiano). Questo approccio consente di avere una vasta gamma di armi uniche, ognuna con caratteristiche e nomi distintivi.
Una volta selezionato il tipo di materiale e la fattura con cui desideri produrre l'arma in questione il pannello assume questa forma:
La difficoltà esprime il livello di skill fabbrica artiglieria necessaria a costruire l'arma. In realtà, come spiegato anche nell'apposita sezione, non è strettamente necessario che la skill risulti di quel livello per creare l'arma, ma tentare di fabbricare un'arma di fattura elevata con una skill bassa spesso porterà a fallimento della costruzione e a sprecare materiale. In ogni caso, ogni tentativo andato a vuoto farà crescere la tua skill.
Se sei sufficientemente bravo e/o fortunato, una volta terminato il tempo troverai nell'inventario del tuo magazzino il cannone desiderato.
Livelli di "Fabbrica artiglieria" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Ferro | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Rame | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Bronzo | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Acciaio | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Titanio | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Mithril | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica artiglieria" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di un'arma di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di arma supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.
Andiamo ora ad approfondire le caratteristiche delle armi.
Qualità del Materiale
Nome: La qualità del materiale viene tradotta in un suffisso nel nome dell'arma, ad esempio:
o Ferro
o Rame
o Bronzo
o Acciaio
o Titanio
o Mithril
Le armi di ferro sono quelle che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotte! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire inizialmente la skill "Estrazione minerali" (vedi materiali e risorse)
Esempio: le armi di ferro (quelle base fornite dal gioco ed acquistabili all'Emporio) hanno 15 secondi di tempo di ricarica, per ciascun livello di materiale migliore si guadagna 1 secondo nel tempo di ricarica.
Fattura dell'Arma
- Novizio
- Apprendista
- Maestro
- Virtuoso
- Supremo
Statistiche
Esempio: Per ciascun livello di fattura migliore si guadagnano 0.5 secondi nel tempo di ricarica.
NB: Il Tempo di Ricarica NON può andare sotto i 4 secondi anche se ci sarebbero i bonus per andare sotto i 4 secondi.
La generazione del nome delle armi in base a qualità e fattura è una caratteristica essenziale poiché permette ai giocatori di identificare rapidamente le caratteristiche delle armi e di personalizzare la propria esperienza di gioco. Attraverso questo sistema, ogni arma diventa un elemento unico, contribuendo alla profondità e alla varietà del gameplay.
Come funzionano abilità e prefissi delle armi
Ad esempio:
Un'arma con il suffisso "Feroce" avrà un aumento del danno minimo tra 1 e 4.
Un oggetto con il suffisso "Celere" ridurrà il tempo di attacco, migliorando la velocità.
Gli effetti delle abilità vengono già inclusi nelle statistiche dell’oggetto quando viene generato, non vanno aggiunti ulteriormente.
Danno Minimo Aumentato (Prefisso: Feroce)
Incrementa il danno minimo inflitto agli avversari.
Danno Massimo Aumentato (Prefisso: Potente)
Danno Aumentato (Prefisso: Brutale)
NB: Danno Minimo Aumentato e Danno Massimo Aumentato sono già sommati nelle caratteristiche dell'arma. Viceversa, Danno Aumentato è un bonus che NON è stato sommato nelle caratteristiche dell'arma e che verrà sommato invece al range di danni del danno visibile.
Probabilità di Critico Migliorata (Prefisso: Micidiale )
Critico Migliorato (Prefisso: Devastante )
Difficoltà Ridotta(Prefisso: Efficiente)
Tempo Ricarica Ridotto (Prefisso: Celere )
Protezione Maggiorata (Prefisso: Corazzato)
NB: sebbene il prefisso dell'arma sia unico (anche per ragioni di spazio) le abilità possono cumularsi. Scorri sempre il mouse/clicca sull'arma per identificare quali abilità ha il tuo cannone e non farti ingannare solo dal nome.
Sebbene l'abilità riportata nel nome sia "micidiale", in realtà quest'arma ha anche bonus in termini di danno minimo, danno generale e tempo di ricarica, oltre alla probabilità di critico migliorata (che è il bonus principale per cui dà il nome all'arma).
🛞 Generazione dei Timoni
NB: la funzionalità del timone deve essere ancora implementata nel gameplay ed è in corso di sviluppo!
I timoni richiedono, come le armi, un certo numero di risorse (soprattutto legno) e di materiale (legnami).
Il sistema di creazione dei timoni ricalca quello degli altri oggetti (vedi per completezza la sezione sulla generazione delle armi). La creazione dei timoni si basa sull'abilità "Fabbrica timoni" (vedi skill gruppo artigianato).
Livelli di "Fabbrica timoni" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Pino | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Abete | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Faggio | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Noce | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Frassino | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Quercia | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica timoni" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di un timone di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di timone supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.
Anche i timoni sono quindi dotati di una qualità, determinata dal materiale con cui sono stati costruiti:
- Pino
- Abete
- Faggio
- Noce
- Frassino
- Quercia
I timoni di pino sono quelli che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotti! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire la skill "Taglio della legna" (vedi materiali e risorse)
Nonché di una fattura:
- Novizio
- Apprendista
- Maestro
- Virtuoso
- Supremo
Materiale e fattura determinano le statistiche del timone, che sono illustrate cliccandoci sopra:
Come le armi, anche i timoni hanno un livello minimo per il loro utilizzo. Un giocatore di basso livello NON potrà utilizzare oggetti di qualità e fattura elevata.
⛵️ Generazione delle Vele
Gli le vele richiedono, come gli altri oggetti, un certo numero di risorse (soprattutto stoffa) e di materiale (fibre).
Il sistema di creazione delle vele ricalca quello degli altri oggetti (vedi per completezza la sezione sulla generazione delle armi) e si basa sulla skill "Fabbrica vele" (vedi anche skill gruppo artigianato).
Livelli di "Fabbrica vele" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Cotone | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Lino | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Canapa | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Manila | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Juta | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Flax | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica vele" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di una vela di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di vela supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.
Anche le vele sono quindi dotate di una qualità, determinata dal materiale con cui sono stati costruiti:
- Cotone
- Lino
- Canapa
- Manila
- Juta
- Flax
Le vele di cotone sono quelle che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotte! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire la skill "Raccolta fibre" (vedi materiali e risorse)
Nonché di una fattura:
- Novizio
- Apprendista
- Maestro
- Virtuoso
- Supremo
Materiale e fattura determinano le statistiche della vela, che sono illustrate cliccandoci sopra:
Come le armi, anche le vele hanno un livello minimo per il loro utilizzo. Un giocatore di basso livello NON potrà utilizzare oggetti di qualità e fattura elevata.
🪵 Generazione degli Scafi
- Incrementare gli HP (punti salute) della nave, rendendola più resistente ai colpi nemici
- Aumentarne la velocità
Gli scafi richiedono, come le armi, un certo numero di risorse (soprattutto legno) e di materiale (legnami).
Il sistema di creazione degli scafi ricalca quello degli altri oggetti (vedi per completezza la sezione sulla generazione delle armi). Si basa sull'abilità "Fabbrica scafi" (vedi skill gruppo artigianato).
Livelli di "Fabbrica scafi" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Pino | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Abete | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Faggio | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Noce | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Frassino | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Quercia | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica scafi" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di uno scafo di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di scafo supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.
Anche gli scafi sono quindi dotati di una qualità, determinata dal materiale con cui sono stati costruiti:
- Pino
- Abete
- Faggio
- Noce
- Frassino
- Quercia
Gli scafi di pino sono quelli che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotti! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire la skill "Taglio della legna" (vedi materiali e risorse)
Nonché di una fattura:
- Novizio
- Apprendista
- Maestro
- Virtuoso
- Supremo
Materiale e fattura determinano le statistiche dello scafo, che sono illustrate cliccandoci sopra:
Come le armi, anche gli scafi hanno un livello minimo per il loro utilizzo. Un giocatore di basso livello NON potrà utilizzare oggetti di qualità e fattura elevata.