Gli Oggetti

Dalle mappe del tesoro, alle vele, fino al vestiario. Ogni item ha le sue specifiche e vanno conosciute per poterle sfruttare al meglio!

Introduzione

Pirates War presenta un sistema di oggetti complesso e coinvolgente che contribuisce notevolmente all’esperienza di gioco.
Gli oggetti non solo possono fornire abilità ai personaggi, ma giocano anche un ruolo chiave nella personalizzazione e nella strategia del gameplay.

Tipi di Oggetti

Armi

Le armi sono essenziali per infliggere danni ai nemici. Ogni arma ha le sue caratteristiche uniche, come danno, velocità d'attacco e critico, che influenzano il modo in cui affronti le battaglie.

Scafi

Gli scafi offrono maggiore resistenza e sono cruciali per la sopravvivenza della nave durante gli scontri. Un buon scafo non solo aumenta la salute della nave, ma può anche migliorare altre statistiche, come la velocità e la manovrabilità.

Vele

 Le vele sono un altro componente fondamentale delle navi. Offrono maggiore velocità e possono determinare la capacità della nave di navigare in acque difficili o di fuggire rapidamente dagli avversari.

Timoni

 I timoni influenzano la manovrabilità della nave. Un timone di alta qualità permette manovre più precise, essenziali durante le battaglie navali o quando si naviga in condizioni
avverse.

Accessori

Ti permettono di personalizzare il tuo personaggio, potrai anche trovare accessori e amuleti che forniscono bonus variabili alle tue abilità.

Consumabili

Questi oggetti, come pozioni e scroll, forniscono benefici temporanei, come il ripristino della salute o il potenziamento delle abilità.

Oggetti Magici e Rari

 gli oggetti possono essere comuni, magici, rari, unici o set. Gli
oggetti magici hanno affissi che conferiscono loro effetti speciali, mentre gli oggetti rari offrono proprietà più elevate e affissi casuali.

Rarità e Affissi

Gli oggetti sono classificati in base alla loro qualità e potenza, il che influisce sulle loro statistiche e abilità.

Sistema di Crafting

Il crafting su Pirates War consente ai giocatori di costruire o combinare vari oggetti per crearne di nuovi.

Commercio e Economia

Il commercio tra giocatori è una componente importante dell'economia di Pirates War. I giocatori possono scambiare oggetti, aumentando la loro capacità di ottenere equipaggiamento migliore e rarità.

⛵️ Gli equipaggiamenti delle navi

Se sei desideroso di sapere come funziona il sistema di crafting di Pirates War volto a creare gli equipaggiamenti delle navi sei nella sezione giusta!

Si consiglia fortemente la lettura di questo capitolo insieme a quello su come equipaggiare una nave.

Per iniziare devi però dotarti di un'officina (requisiti: scuola livello III geografia II). Una volta costruita l'officina comparirà sulla tua isola al di sotto del centro cittadino.

⛵️ Gli equipaggiamenti delle navi

⚔️ Generazione delle Armi

Una volta costruita l'officina clicca su di essa.

Screenshot 2025-06-04 alle 19.05.24.png

Ti si aprirà un menù a comparsa. Il pulsante del martello apre il pannello costruzioni, mentre il pulsante del riciclo la sezione adibita al riciclo dei materiali (vedi riciclaggio degli oggetti)

NB: potresti non visualizzare il pulsante del riciclo se non hai ancora effettuato la ricerca apposita.

Una volta cliccato sull'icona, ti si aprirà il pannello costruzione oggetti:

Screenshot 2025-06-04 alle 19.09.33.png

Sono attualmente disponibili per la costruzione gli equipaggiamenti della nave, ovvero armamentiscafitimonivele. Ognuno di essi richiede un certo numero di risorse (legna, metallo, stoffa), ma soprattutto dei materiali (vedi la sezione materiali e risorse per scoprire come procurarteli), in particolare:

Mentre sotto alla rispettiva immagine è espresso il costo in termini di risorse, cliccando sulla Screenshot 2025-06-03 alle 17.54.15.png in alto a destra comparirà una finestra con una breve descrizione e il costo in termini di materiali.

Parlando delle armi, possiamo costruire tre tipologie di armi differenti:

NB: per costruire un cannone puoi utilizzare materiali esclusivamente di un tipo (es. 4 barre di bronzo) e non puoi mischiarli tra di loro

Puoi costruire solo un arma per volta, a meno che tu non desideri godere dei benefici dei giocatori Premium: in questo caso potrai disporre della capacità di costruire consecutivamente massimo 15 oggetti dello stesso tipo e di metterne in coda altri 15.

Una volta selezionato l'oggetto che desideri costruire ti si aprirà la seguente finestra che ti informerà su quali e quanti materiali hai a disposizione per la costruzione (ovviamente devono essere nel magazzino della tua isola e non nella stiva della tua nave!).

image.png

Nel sistema di generazione dei nomi delle armi, le armi vengono create e personalizzate in base a due parametri principali: la qualità del materiale e la fattura (ovvero il livello dell'artigiano). Questo approccio consente di avere una vasta gamma di armi uniche, ognuna con caratteristiche e nomi distintivi.

Una volta selezionato il tipo di materiale e la fattura con cui desideri produrre l'arma in questione il pannello assume questa forma:

Screenshot 2025-06-04 alle 19.23.06.png

La difficoltà esprime il livello di skill fabbrica artiglieria necessaria a costruire l'arma. In realtà, come spiegato anche nell'apposita sezione, non è strettamente necessario che la skill risulti di quel livello per creare l'arma, ma tentare di fabbricare un'arma di fattura elevata con una skill bassa spesso porterà a fallimento della costruzione e a sprecare materiale. In ogni caso, ogni tentativo andato a vuoto farà crescere la tua skill.

Se sei sufficientemente bravo e/o fortunato, una volta terminato il tempo troverai nell'inventario del tuo magazzino il cannone desiderato.

Livelli di "Fabbrica artiglieria" ideali in base a fattura e qualità

Novizio Apprendista Maestro Virtuoso Supremo
Ferro Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio
Rame 12 22 32 42 52
Bronzo 24 34 44 54 64
Acciaio 36 46 56 66 76
Titanio 48 58 68 78 88
Mithril 60 70 80 90 100

NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica artiglieria" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di un'arma di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di arma supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.

Andiamo ora ad approfondire le caratteristiche delle armi.

Qualità del Materiale

La qualità del materiale influisce sulle statistiche di base dell'arma. Ogni materiale ha un proprio modificatore che determina le seguenti proprietà:
Nome: La qualità del materiale viene tradotta in un suffisso nel nome dell'arma, ad esempio:

o Ferro
o Rame
o Bronzo
o Acciaio
o Titanio
o Mithril

Le armi di ferro sono quelle che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotte! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire inizialmente la skill "Estrazione minerali" (vedi materiali e risorse)

Esempio: le armi di ferro (quelle base fornite dal gioco ed acquistabili all'Emporio) hanno 15 secondi di tempo di ricarica, per ciascun livello di materiale migliore si guadagna 1 secondo nel tempo di ricarica.

Fattura dell'Arma

La fattura, che rappresenta il livello di abilità dell'artigiano, modifica ulteriormente le caratteristiche dell'arma. Viene aggiunto un suffisso al nome in base alla fattura, le fatture disponibili sono:

Statistiche

A seconda della fattura, le armi ricevono miglioramenti significativi in termini di danno minimo, range di danno e altre statistiche. Ad esempio, un'arma "del supremo" avrà statistiche decisamente superiori rispetto ad una "del novizio".

Esempio: Per ciascun livello di fattura migliore si guadagnano 0.5 secondi nel tempo di ricarica.

NB: Il Tempo di Ricarica NON può andare sotto i 4 secondi anche se ci sarebbero i bonus per andare sotto i 4 secondi.

La generazione del nome delle armi in base a qualità e fattura è una caratteristica essenziale poiché permette ai giocatori di identificare rapidamente le caratteristiche delle armi e di personalizzare la propria esperienza di gioco. Attraverso questo sistema, ogni arma diventa un elemento unico, contribuendo alla profondità e alla varietà del gameplay.

Come funzionano abilità e prefissi delle armi 

Nel gioco, ogni volta che viene generata un'arma, di livello superiore al novizio potrà acquisire delle abilità assegnate in maniera randomica.  Questi effetti influenzano il comportamento dell'arma, migliorandone le prestazioni in vario modo.

Ad esempio:
Un'arma con il suffisso "Feroce" avrà un aumento del danno minimo tra 1 e 4.
Un oggetto con il suffisso "Celere" ridurrà il tempo di attacco, migliorando la velocità.

Gli effetti delle abilità vengono già inclusi nelle statistiche dell’oggetto quando viene generato, non vanno aggiunti ulteriormente.
Danno Minimo Aumentato (Prefisso: Feroce)

BonusDannoMinimo.png Incrementa il danno minimo inflitto agli avversari.

Danno Massimo Aumentato  (Prefisso: Potente)
BonusDannoMassimoAumentato.png Incrementa il danno massimo inflitto agli avversari.
Danno Aumentato (Prefisso: Brutale)
BonusDannoAumentato.png Aggiunge un valore fisso al danno inflitto. 

NB: Danno Minimo Aumentato e Danno Massimo Aumentato sono già sommati nelle caratteristiche dell'arma. Viceversa, Danno Aumentato è un bonus che NON è stato sommato nelle caratteristiche dell'arma e che verrà sommato invece al range di danni del danno visibile.

Probabilità di Critico Migliorata (Prefisso: Micidiale )
BonusProbabilitaCriticoAumentata.png Aumenta la probabilità di colpo critico.
Critico Migliorato (Prefisso:  Devastante )
BonusCriticoMigliorato.png Aumenta i danni da colpo critico.
Difficoltà Ridotta(Prefisso: Efficiente)
BonusLivello.png Diminuisce il livello minimo richiesto per utilizzare l'oggetto.
Tempo Ricarica Ridotto (Prefisso: Celere )
BonusCelere.png Riduce il tempo di ricarica, aumentando la cadenza di fuoco.
Protezione Maggiorata (Prefisso: Corazzato)
BonusProtezione.png Il marinaio che utilizza l'arma subirà meno danni quando colpito.

NB: sebbene il prefisso dell'arma sia unico (anche per ragioni di spazio) le abilità possono cumularsi. Scorri sempre il mouse/clicca sull'arma per identificare quali abilità ha il tuo cannone e non farti ingannare solo dal nome.

Screenshot 2025-06-04 alle 19.01.02.png

Sebbene l'abilità riportata nel nome sia "micidiale", in realtà quest'arma ha anche bonus in termini di danno minimo, danno generale e tempo di ricarica, oltre alla probabilità di critico migliorata (che è il bonus principale per cui dà il nome all'arma).

⛵️ Gli equipaggiamenti delle navi

🛞 Generazione dei Timoni

Senza un timone la nave non è manovrabile. Sebbene non sia strettamente necessario per navigare (vedi il capitolo su come equipaggiare una nave) dotarsi di un timone adeguato ti permetterà di spostare più velocemente la nave in combattimento.

NB: la funzionalità del timone deve essere ancora implementata nel gameplay ed è in corso di sviluppo!

I timoni richiedono, come le armi, un certo numero di risorse (soprattutto legno) e di materiale (legnami).

Il sistema di creazione dei timoni ricalca quello degli altri oggetti (vedi per completezza la sezione sulla generazione delle armi). La creazione dei timoni si basa sull'abilità "Fabbrica timoni" (vedi skill gruppo artigianato).

Livelli di "Fabbrica timoni" ideali in base a fattura e qualità

Novizio Apprendista Maestro Virtuoso Supremo
Pino Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio
Abete 12 22 32 42 52
Faggio 24 34 44 54 64
Noce 36 46 56 66 76
Frassino 48 58 68 78 88
Quercia 60 70 80 90 100

NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica timoni" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di un timone di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di timone supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.

Anche i timoni sono quindi dotati di una qualità, determinata dal materiale con cui sono stati costruiti:

  • Pino
  • Abete
  • Faggio
  • Noce
  • Frassino
  • Quercia

I timoni di pino sono quelli che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotti! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire la skill "Taglio della legna" (vedi materiali e risorse)

Nonché di una fattura:

Materiale e fattura determinano le statistiche del timone, che sono illustrate cliccandoci sopra:

Come le armi, anche i timoni hanno un livello minimo per il loro utilizzo. Un giocatore di basso livello NON potrà utilizzare oggetti di qualità e fattura elevata.

⛵️ Gli equipaggiamenti delle navi

⛵️ Generazione delle Vele

Le vele rappresentano il mezzo di propulsione di una nave.. Sebbene non siano strettamente necessarie per navigare (vedi il capitolo su come equipaggiare una nave) avere buone vele permetterà di incrementare la propria velocità.

Gli le vele richiedono, come gli altri oggetti, un certo numero di risorse (soprattutto stoffa) e di materiale (fibre).

Il sistema di creazione delle vele ricalca quello degli altri oggetti (vedi per completezza la sezione sulla generazione delle armi) e si basa sulla skill "Fabbrica vele" (vedi anche skill gruppo artigianato).

Livelli di "Fabbrica vele" ideali in base a fattura e qualità

Novizio Apprendista Maestro Virtuoso Supremo
Cotone Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio
Lino 12 22 32 42 52
Canapa 24 34 44 54 64
Manila 36 46 56 66 76
Juta 48 58 68 78 88
Flax 60 70 80 90 100

NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica vele" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di una vela di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di vela supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.

Anche le vele sono quindi dotate di una qualità, determinata dal materiale con cui sono stati costruiti:

  • Cotone
  • Lino
  • Canapa
  • Manila
  • Juta
  • Flax

Le vele di cotone sono quelle che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotte! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire la skill "Raccolta fibre" (vedi materiali e risorse)

Nonché di una fattura:

Materiale e fattura determinano le statistiche della vela, che sono illustrate cliccandoci sopra:

Screenshot 2025-06-04 alle 19.57.39.png

Come le armi, anche le vele hanno un livello minimo per il loro utilizzo. Un giocatore di basso livello NON potrà utilizzare oggetti di qualità e fattura elevata.

⛵️ Gli equipaggiamenti delle navi

🪵 Generazione degli Scafi

Lo scafo rappresenta lo scheletro fondamentale della nave. Sebbene non sia strettamente necessario per navigare (vedi il capitolo su come equipaggiare una nave) dotarsi di uno scafo adeguato ti permetterà di:

Gli scafi richiedono, come le armi, un certo numero di risorse (soprattutto legno) e di materiale (legnami).

Il sistema di creazione degli scafi ricalca quello degli altri oggetti (vedi per completezza la sezione sulla generazione delle armi). Si basa sull'abilità "Fabbrica scafi" (vedi skill gruppo artigianato).

Livelli di "Fabbrica scafi" ideali in base a fattura e qualità

Novizio Apprendista Maestro Virtuoso Supremo
Pino Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio
Abete 12 22 32 42 52
Faggio 24 34 44 54 64
Noce 36 46 56 66 76
Frassino 48 58 68 78 88
Quercia 60 70 80 90 100

NB: essere un artigiano perfetto richiede molta esperienza. Anche se la tua skill "Fabbrica scafi" raggiunge il valore richiesto dalla difficoltà di uno scafo di un certo materiale e di una certa fattura, comunque potrai fallire la costruzione (in generale in una proporzione del 40%). Pertanto, quando si parla di livello "ideale" si intende il livello al quale la probabilità di riuscire a costruire quel tipo di scafo supera la probabilità di fallimento. Man mano che la skill sale e supera sempre di più la difficoltà richiesta la % di fallimento calerà progressivamente fino ad azzerarsi del tutto o quasi.

Anche gli scafi sono quindi dotati di una qualità, determinata dal materiale con cui sono stati costruiti:

Gli scafi di pino sono quelli che si possono comprare all'emporio sulla propria isola e non possono essere prodotti! Il materiale però può essere ricercato nelle isole del tesoro per far salire la skill "Taglio della legna" (vedi materiali e risorse)

Nonché di una fattura:

Materiale e fattura determinano le statistiche dello scafo, che sono illustrate cliccandoci sopra:

Screenshot 2025-06-04 alle 19.50.57.png

Come le armi, anche gli scafi hanno un livello minimo per il loro utilizzo. Un giocatore di basso livello NON potrà utilizzare oggetti di qualità e fattura elevata.

📦 Organizzazione degli oggetti

Pagina in costruzione.

🗺️ Le Mappe del Tesoro 💰

Le mappe del tesoro sono oggetti preziosi che conducono a nascondigli segreti pieni di ricchezze. Trovarne una può cambiare le sorti di un capitano, ma ottenerle non è sempre facile. Possono essere recuperate in diversi modi, ognuno con i suoi rischi e vantaggi.

Come Ottenere una Mappa del Tesoro

🏴‍☠️ Indagando nella Taverna

Le taverne sono luoghi pieni di storie, segreti e marinai dal passato burrascoso. Alcuni di loro potrebbero aver visto o sentito parlare di un tesoro nascosto, ma non sempre saranno disposti a rivelarlo gratuitamente.

🏝️ Bottiglie alla Deriva

L’oceano è vasto e pieno di segreti dimenticati. Ogni tanto, antiche mappe vengono sigillate in bottiglie di vetro e abbandonate alle onde, aspettando che qualcuno le ritrovi.

Missioni e Ricompense

Alcune mappe vengono offerte come ricompensa per missioni particolari.

image.png Raccogliendo informazioni in Taverna

La taverna è il cuore pulsante di ogni villaggio, dove i marinai si riuniscono per bere, raccontare storie e, soprattutto, spettegolare.
Ogni parola sussurrata, ogni storia raccontata potrebbe nascondere il segreto di un tesoro perduto o di una rotta segreta.

Decifrare la Mappa

Non tutte le mappe sono facili da interpretare. Alcune indicano coordinate precise, altre mostrano solo disegni approssimativi di un’isola. A volte, per comprenderle, sarà necessario trovare altri indizi o utilizzare strumenti di navigazione come bussole e sestanti.

image.png



Livelli delle Mappe

Le mappe sono divise in 5 livelli di difficoltà, ognuno con caratteristiche diverse:

Livello 1

  • 3 nascondigli normali
  • 12-18 dobloni totali
  • Nessuna trappola
  • Isola del tesoro entro 20 tile di distanza

Livello 2

  • 2-3 nascondigli normali
  • 20-50 dobloni totali
  • 10% di probabilità di trappole
  • Isola del tesoro entro 40 tile di distanza

Livello 3

  • 2 nascondigli normali
  • Possibilità di 1 nascondiglio segreto (5% di probabilità)
  • 40-80 dobloni totali
  • 25% di probabilità di trappole
  • Isola del tesoro entro 60 tile di distanza

Livello 4

  • 1 nascondiglio normale
  • 1 nascondiglio segreto
  • 100-135 dobloni totali
  • 75% di probabilità di trappole
  • Isola del tesoro entro 80 tile di distanza

Livello 5

  • 1 nascondiglio normale
  • 1 nascondiglio segreto
  • 150-210 dobloni totali
  • 90% di probabilità di trappole
  • Isola del tesoro entro 120  tile di distanza

Abilità Importanti

  • Cartografia: Più alta è questa abilità, più informazioni precise otterrai sulla posizione dell'isola del tesoro
  • Disinnescare Trappole: Essenziale per evitare danni alla ciurma quando si aprono nascondigli protetti

Consigli

  1. Migliora la tua abilità di Cartografia per trovare più facilmente le isole del tesoro

  2. Le mappe di livello superiore offrono ricompense maggiori ma sono più pericolose

  3. I nascondigli segreti spesso contengono oggetti speciali

Una volta aperta, una mappa non può essere venduta


Attenzione ai Cacciatori di Tesori!

Un tesoro sepolto attira sempre l’attenzione. Non sarai l'unico a cercare queste ricchezze perdute, potresti trovarti a competere con altri pirati o avventurieri per rivendicare il bottino. Assicurati di non far trapelare troppe informazioni, o potresti avere più nemici del previsto!



♻️ Riciclaggio degli oggetti

Come si possono creare gli oggetti, allo stesso modo essi possono essere smantellati. Il riciclaggio degli oggetti è attivo esclusivamente al momento per gli item costruibili in officina (quindi gli equipaggiamenti delle navi) e che richiedono materiali per essere costruiti. Per quest'azione sono necessarie due cose:

Non puoi quindi riciclare oggetti ad es. acquistati al mercato se non possiedi questi prerequisiti. Per riciclare devi cliccare sull'officina e quindi, dal menù a comparsa che ti si apre, l'icona ♻️

Screenshot 2025-06-04 alle 19.05.24.png

Si aprirà quindi il seguente pannello:

Screenshot 2025-06-06 alle 17.35.22.png

Cliccando sul box item si aprirà il collegamento all'inventario della tua isola e da lì potrai selezionare lo scafo, il timone, la vela o il cannone che desideri riciclare. Una volta selezionato verrai informato sulla quantità di risorse e di materiali che potrai ricavare.

Screenshot 2025-06-06 alle 17.35.42.png

La quantità di questi materiali è determinata dall'abilità riciclaggio oggetti.