🏭 Le Strutture

Le strutture sono il fulcro della tua isola e la base per la progressione nel gioco e la conquista dei mari.

Centro città

centrocitta.pngIl centro città rappresenta il cuore pulsante della tua isola. Cliccando su di esso si aprirà un menù a comparsa che ti permetterà di accedere:

Dopo aver costruito il villaggio il centro città potrà essere sviluppato secondo questa sequenza:

Scoprirai presto che sviluppare il tuo centro città è fondamentale per poter accedere agli edifici di livello superiore.

 

Centri di produzione di risorse

Senza risorse come pensi di poter costruire il tuo impero marittimo? Soprattutto nelle prime fasi di gioco sarà essenziale garantirsi un buon ritmo produttivo per poter sostenere la tua crescita.

Falegnameria

Il legno è la risorse più importante e abbondante del gioco. Dallo scafo delle tue navi alla maggior parte delle costruzioni... Il legno è essenziale!

falegnameria.png

Miniera di ferro

Tutte le isole di Pirates War sono ricche di ferro e questa struttura è un requisito per dotarti dei minerali grezzi che poi verranno ulteriormente depurati per ottenere del ferro utilizzabile.

minieraferro.png

Fonderia

Una volta estratto il ferro viene inviato ai tuoi fabbri che ti permetteranno di creare barre e lingotti adatti ad ogni uso.

fonderia.png

NB: diversamente dalle più vecchie versioni di Pirates War, è disponibile un solo livello di miniera di ferro e non è più necessario svilupparla di pari passo con la fonderia.

Laboratorio di tessuti

La bambagia delle tue piantagioni viene lavorata in fibre necessarie per la costruzione degli edifici e, soprattutto, delle vele delle tue navi.

sartoria.png

Fattoria

Dai macelli e dalle coltivazioni della tua fattori provengono gli alimenti che nutrono la tua intera popolazione e la tua ciurma. Attento a non terminare le scorte di cibo, altrimenti i tuoi operai inizieranno a scioperare e la tua produzione si arresterà!

fattoria.png

 

 

 

 

Magazzino

magazzino.png

Il magazzino rappresenta ovviamente la struttura che ti permette di stipare le tue risorse. Avere un magazzino sufficientemente ampio ti garantirà di avere scorte sufficienti a sostenere la tua produzione. Più alto il livello di magazzino e maggiore la sua capienza.

La barra al di sopra di esso ti informa visivamente sullo stato delle tue riserve. Se vedi che il magazzino si sta riempiendo considera di ampliarlo se puoi, in modo da non arrestare la produzione.

Cliccando sul magazzino ti comparirà un menù che ti permetterà di accedere a due sezioni:

Impostazioni del magazzino

Screenshot 2025-06-08 alle 20.50.58.png

Da questa pagina potrai scegliere quanto spazio destinare a ciascuna risorsa. Mentre le barre verticali ti informano su quanto spazio attualmente è destinato a ogni risorsa e l'attuale stato di riempimento, premendo sui pulsanti scorrevoli della barra orizzontale in basso sarà possibile modificare le impostazioni Premi "accetta" per salvare le modifiche!

Inventario

Screenshot 2025-06-08 alle 20.51.18.png

I singoli oggettiitem a tua disposizione vengono stipati nell'inventario. Maggiore il livello del magazzino e maggiori gli spazi disponibili fino ad un massimo di 100.

In realtà lo spazio effettivo è molto maggiore siccome gli oggetti identici vengono raggruppati automaticamente, seppur tu possa comunque decidere a piacimento di separarli.

L'inventario mostra a sua volta due sezioni:

La barra risorse

Screenshot 2025-06-09 alle 00.03.36.png

Questa barra ti permette di trasformare le risorse in magazzino in pacchetti di risorse. Legno, metallo, stoffa, cibo e dobloni possono essere così trasformati in item. Ci sono sostanzialmente due motivi per dover trasformare le risorse in un pacchetto, ovvero:

  1. Doverle trasportare su di una nave: difatti non è possibile caricare direttamente le risorse sulla stiva della tua imbarcazione ma dovrai necessariamente fare prima questo passaggio. Che sia il cibo da destinare alla tua ciurma o un carico di dobloni per acquistare oggetti al Bazar di un altro giocatore... dovrai passare per forza da qui!
  2. Liberare spazio in magazzino: una situazione comune è quando hai il magazzino pieno ma devi riciclare un oggetto. Finché non avrai spazio libero per le risorse liberate sarà impossibile farlo! 

Per impacchettare una risorsa devi premere sul pulsante Screenshot 2025-06-09 alle 00.13.37.png e ti si aprirà la seguente finestra:

Screenshot 2025-06-09 alle 00.14.32.png

Scorrendo sulla barra manualmente o inserendo il valore della quantità di risorsa desiderata e quindi premendo "conferma" verrà/verranno creato/i il/i pacchetto/i.

NB: per limitare l'impacchettamento risorse e far sì che i giocatori possano dotarsi di una "seconda scorta" potenzialmente infinita di risorse un pacchetto può avere una dimensione massima di 5000 unità. Fa eccezione il cibo quando viene caricato sulle navi (per evitare di occupare tutti gli slot item della stiva ne occuperà solo uno finché si trova sull'imbarcazione).

Una volta creato un pacchetto, ad esempio di dobloni, lo ritroverai all'intero della sezione inventario sottostante ed assumerà questo aspetto:

Screenshot 2025-06-09 alle 00.17.55.png

Come per tutti i pacchetti (incluso i pacchetti item) esso mostra:

NB: le risorse impacchettate non sono disponibili per l'uso finché non saranno nuovamente spacchettate. Se non hai spazio libero nel magazzino risorse ciò non sarà possibile e ti verrà impedito.

L'inventario

Screenshot 2025-06-09 alle 00.27.06.png

Nell'inventario sono stipati tutte gli oggetti e i pacchetti presenti sulla tua isola.

Tutti gli oggetti identici vengono automaticamente impacchettati. Puoi comunque decidere di creare pacchetti più piccoli o utilizzarli singolarmente premendo il pulsante Screenshot 2025-06-09 alle 00.21.20.png.

Per una visione più ampia degli Oggetti/Item visita questo capitolo. In particolare, se vuoi sapere meglio come interagire con gli oggetti nel magazzino e nella stiva delle navi leggi la sezione sull'organizzazione degli oggetti.

Taverna

Dopo aver costruito il tuo villaggio ed esserti dotato di falegnameriafonderialaboratorio di tessuti per iniziare a produrre risorse, potrai dotarti di una taverna. Nonostante il baccano, le risse e i fiumi di alcool scoprirai presto che questa piccola bettola è centrale per il tuo percorso volto alla conquista dei mari di Pirates War.

La taverna ti permette di:

 

La ricerca di informazioni

image.png
La taverna è il cuore pulsante di ogni villaggio, dove i marinai si riuniscono per bere, raccontare storie e, soprattutto, spettegolare. Ogni parola sussurrata, ogni storia raccontata potrebbe nascondere il segreto di un tesoro perduto o di una rotta segreta.

Come funziona:
Livelli di ricerca:

NB: il successo nella ricerca delle mappe del tesoro è determinato dalla skill "Raccolta informazioni": più è alta è maggiori saranno le possibilità di successo, così come progredendo sbloccherai livelli successivi di ricerca.

Ricorda: nella taverna, ogni orecchio è una fonte di informazioni. Ma attento a non bere troppo rum mentre ascolti... potresti perdere qualche dettaglio importante!

Sei a corto di rhum? Non ti preoccupare, ci sono diversi modi per ovviare. Il più semplice è aspettare: con il passare del tempo la distilleria della taverna riempirà le sue scorte. Se invece hai la gola arsa e non ce la fai proprio ad aspettare puoi comprarlo al mercato oppure cercarlo nelle isole deserte (NB: necessiti in questo caso della ricerca "Esplorazione").

La taverna è deserta e non hai più fonti a disposizione? Tranquillo! Di solito verso mezzanotte i marinai si ritrovano nuovamente tutti insieme per giocare a dadi e bere...

Il Reclutamento della ciurma

image.png
Ogni capitano che si rispetti sa che una nave è solo un pezzo di legno senza una ciurma valida. Nella taverna puoi trovare marinai di ogni tipo: dai giovani mozzi in cerca di avventure ai vecchi lupi di mare con anni di esperienza. Vedi in dettaglio anche come equipaggiare una nave.
Come funziona:
Consigli per il reclutamento:

Un capitano è solo forte quanto la sua ciurma. Scegli i tuoi uomini con saggezza, ma non dimenticare di tenerli ben nutriti... un marinaio affamato è un marinaio infelice!

 

Il Rigattiere

image.png
Un losco figuro che si aggira tra le ombre della taverna, sempre pronto a fare affari con chi ha bisogno di proteggere i propri tesori. Per una manciata di diamanti, questo furfante ti offre la sua 'protezione speciale' sulle tue armi più preziose.

Come funziona:
I piani disponibili:

Non chiedere come faccia a procurarsi copie identiche dei tuoi oggetti... meglio non sapere certi dettagli del suo 'business'!

Scuola

La costruzione della scuola richiede il centro cittadino I. Una volta costruita le migliori menti della tua isola si spremeranno le meningi per dare vita a quegli impulsi tecnologici che sono alla base del progresso. La scuola produce punti tecnologia costruisci_ricerca.png, risorsa essenziale per le ricerche. Puoi accedere al pannello ricerche dall'analoga icona che si apre dal centro città. Più grande la scuola maggiore la capacità di produrre punti tecnologia e maggiore il numero di ricerche sbloccate, come illustrato qui.

Cantiere navale e deposito navale

cantiere.png

Il cantiere navale ti permette di costruire le tue imbarcazioni, mentre il deposito navale ti permette di dotarti di navi di scorta. Per scoprirne in dettaglio il funzionamento, visita questa sezione.

Mercato

mercato.pngNel mercato potrai gestire la compravendita di oggetti con gli altri giocatori. Ogni giorno decine e decine di mercanti fanno la spola tra la tua isola e quelle circostanti per mostrarti i loro oggetti preziosi. Al mercato si possono fare ottimi affari ma attento! Le truffe sono sempre dietro l'angolo. I capitani più esperti sono sempre in cerca del pollo da spennare! Per evitare di farti fregare... scopri tutti i segreti del mercato visitando questa pagina.

Officina

 

armeria.pngAccumulando materiali di qualità ti sarà possibile costruire equipaggiamenti per le tue navi. Soddisfando i necessari requisiti potrai accedere a questa possibilità tramite l'officina. Visita i link soprastanti per scoprire come sfruttarne a pieno le potenzialità e fabbricare i migliori item del gioco. Starà a te decidere se utilizzarli per dominare i mari o per arricchirti vendendoli agli altri giocatori!

Dogana e banchina


dogana.png

murosx.png

La tua isola non offre rifugio solo alle tue navi ma, potenzialmente, anche a quelle degli altri giocatori. Per far sì di concedere l'attracco ai tuoi amici e proteggerli dagli attacchi nemici mentre la loro ciurma si riposa e gode dei divertimenti che può offrire la città devi costruire due strutture intimamente connesse, ovvero doganabanchina.

Dogana

La costruzione della dogana richiede la presenza di un cantiere navale e della ricerca Geografia. Una volta costruita potrai gestire i permessi di attracco cliccando su di essa. I giocatori che desiderano ricevere tale permesso dovranno recarsi alla tua isola e chiederlo aprendo il pannello informazioni mediante l'icona Screenshot 2025-06-04 alle 18.23.17.png. Cliccando sull'àncora mostrata nel pannello verrà fatta richiesta. L'ancora è di colore:

Aprendo la dogana visualizzerai le richieste dei giocatori di cui ti sarà mostrato anche l'Avatar. Premi su permetti.png per permettere l'accesso al tuo porto e nega.png per invece negarlo

Screenshot 2025-06-09 alle 23.07.03.png

Dopo aver permesso l'accesso lo slot giocatore si colorerà di verde. Hai a disposizione inizialmente solo due pagine dogana (quindi potenzialmente potrai concedere il permesso a un massimo di 20 giocatori) ma se ne hai bisogno potrai comprarne altre al mercato. Potrai revocare in qualsiasi momento il permesso di attracco.

NB: i giocatori del tuo schieramento hanno già permesso di attracco automatico.

Concedere il permesso di attracco permetterà ai giocatori anche di visualizzare gli annunci destinati agli "amici" nel tuo Bazar (vedi in dettaglio mercato).

Banchina

Se da un lato la dogana ti permetterà di decidere quali giocatori poter proteggere all'interno del tuo porto, la banchina invece ti permetterà di decidere quanti poter far attraccare contemporaneamente. Ogni livello di banchina (max lvl. 9) aggiungerà un posto in più, fino a un massimo di 10 giocatori attraccati nello stesso momento.

Ambasciata

ambasciata.png

Sebbene Pirates War ti permetta di essere un lupo solitario e di navigare nei suoi mari senza rendere conto a niente e nessuno, la maggior parte dei capitani decide prima o poi di intraprendere una carriera specifica. Assumere le vesti di un feroce pirata, di un avido mercante, di un coraggioso corsaro o di un ambizioso ufficiale ti permetterà di godere a pieno dell'esperienza di gioco e di contare sull'aiuto di altri giocatori.

Per scoprire tutte le peculiarità delle singole categorie e scegliere quella che più fa al caso tuo e al tuo stile di gioco visita questa sezione.

Una volta raggiunto il livello 50 ti sarà possibile costruire l'ambasciata. Grazie ad essa potrai: