Le Abilità (Skills)
Anche su Pirates War non conta tanto quanto ma come si fanno le cose. Apprendi il significato delle skill per poterle sfruttare al meglio.
- 🏄♂️ Introduzione alle abilità
- 🛠️ Gruppo Artigianato
- 🥷 Gruppo Combattimento
- 🔭 Gruppo Conoscenza
- 🌊 Gruppo Navigazione
🏄♂️ Introduzione alle abilità
Ogni qual volta il giocatore compie un'azione che prevede la crescita della skill questa sale. Nel caso in cui si tratti di una skill compresa nel CAP il raggiungimento del limite impedisce che la skill salga ulteriormente.
La skill è bloccata, pertanto le azioni che ne prevedono l'aumento o il decremento non hanno effetti. La skill esercita comunque il suo effetto.
La skill, in caso di raggiungimento del CAP, calerà ogni qualvolta cresceranno le altre skill per favorirne la crescita.
Il sistema delle skill è un sistema altamente dinamico. Un giocatore che ha portato tutte le sue abilità di artigianato al livello massimo qualora voglia "cambiare mestiere" e dedicarsi in maniera più decisa al combattimento potrà decidere spontaneamente di far decrescere le proprie skill di artigianato per permettere alle altre abilità, precedentemente ignorate, di salire.
🛠️ Gruppo Artigianato
A completamento, ti suggeriamo di leggere prima i capitoli Materiali e risorse e Come vengono generati gli equipaggiamenti se ancora non l'hai fatto!
Fabbrica artiglieria
Dotarsi di armi potenti è una delle condizioni necessarie per il dominio militare. Questa skill permette di aumentare le capacità di creare armi di fattura e materiale di livello superiore. Ogni arma di qualsiasi materiale e fattura richiede un livello ottimale di skill per poterne produrre con percentuale di successo sufficiente. Se per esempio un cannone di bronzo del virtuoso richiede una skill di 54, un cannone di acciaio dell'apprendista una skill di 46 e un cannone di mithril del supremo invece la skill a 100.
Nel pannello costruzioni oggetti compariranno, una volta selezionato il materiale e la fattura, il livello di skill richiesto accanto alla voce "Difficoltà".
NB: Sebbene tecnicamente sia possibile creare anche cannoni di livello superiore a quanto potrebbe permettere la tua skill, la percentuale di successo è molto bassa e sale man mano che l'abilità si avvicina al livello "teoricamente" richiesto. Quando la tua skill supererà il livello richiesto sostanzialmente non fallirai mai la fabbricazione dell'oggetto. Inoltre,qualora la tua skill sia molto bassa, inizialmente non compariranno nemmeno tra le scelte le diciture delle fatture di livello più alto.
Livelli di "Fabbrica artiglieria" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Ferro | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Rame | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Bronzo | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Acciaio | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Titanio | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Mithril | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
Sbagliando si impara: le skill di artigianato crescono più velocemente (1) se viene fallita la costruzione dell'oggetto e (2) se si utilizzano materiali di alta qualità. Meno male nessun Nano di Moria gioca a Pirates War, sennò chissà come reagirebbe a tutto questo mithril sprecato!
Fabbrica scafi
Funziona in maniera analoga a "fabbrica artiglieria".
Livelli di "Fabbrica scafi" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Pino | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Abete | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Faggio | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Noce | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Frassino | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Quercia | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
Fabbrica vele
Funziona in maniera analoga a "fabbrica artiglieria".
Livelli di "Fabbrica vele" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Cotone | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Lino | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Canapa | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Manila | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Juta | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Flax | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
Fabbrica timoni
Funziona in maniera analoga a "fabbrica artiglieria".
Livelli di "Fabbrica timoni" ideali in base a fattura e qualità | |||||
Novizio | Apprendista | Maestro | Virtuoso | Supremo | |
Pino | Non costruibili, acquistabili solo in Shop/Emporio | ||||
Abete | 12 | 22 | 32 | 42 | 52 |
Faggio | 24 | 34 | 44 | 54 | 64 |
Noce | 36 | 46 | 56 | 66 | 76 |
Frassino | 48 | 58 | 68 | 78 | 88 |
Quercia | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
🥷 Gruppo Combattimento
Queste skill non sono ancora attive.
Colpo efficace
Balistica
Sparo in movimento
🔭 Gruppo Conoscenza
Gestione stiva
Skill non ancora attiva.
Economia
Skill non ancora attiva.
Disinnesco
I pirati adorano proteggere i loro tesori con delle trappole. Purtroppo, non si tratta di semplici trappole per topi ma di veri e propri esplosivi rudimentali che potrebbero ferire i membri della tua ciurma impegnati nella ricerca del forziere. Più alta la skill e più facilmente riuscirai a disinnescare questi ordigni. Siccome sbagliando si impara, qualcuno dovrà perdere qualche dito (se va bene!) per imparare a farlo.... Per altre informazioni sulle mappe del tesoro vedi la sezione apposita
Raccolta informazioni
Man mano che ricerchi le mappe in taverna sarai sempre più bravo a cogliere i bisbigli dei frequentatori e capire di quali avventori potrai maggiormente fidarti. Più alta quest'abilità e più probabilità avrai di trovare tesori più redditizi. Se hai bisogno di altre informazioni vedi la sezione Taverna
Recupero oggetti
Grazie alle ricerche argano, scafandro e scafandro dorato sarai capace di immergerti a profondità sempre maggiori per cercare il bottino nascosto nei relitti delle navi affondate oppure le bottiglie che puoi trovare navigando e che nascondono al loro interno mappe del tesoro. Più alta la skill e maggiore la probabilità di successo così come più elevata la quantità di materiali ottenibile.
Cartografia
Avere a disposizione una mappa non significa necessariamente saperla interpretare. L'unica informazione certa che puoi avere di una mappa è l'isola sul quale si trova il tesoro. Una volta "aperta" ti sarà/saranno fornita/e la/le coordinata/e del tesoro. Più alta la skill e maggiore la probabilità di decifrare le coordinate per poter andare a colpo sicuro una volta raggiunta l'isola.
I giocatori con una skill di cartografia sufficientemente alta vedranno impresse sulla mappa le coordinate dell'isola di destinazione. Se la tua skill è ancora bassa ci sono due strade: (1) esplorare l'oceano alla ricerca dell'isola (ricordandoti di salvare le coordinate nel diario di bordo accessibile dall'isola o dalla navigazione, oppure (2) chiedere sui canali social di Pirates War (Telegram, Discord...) una vecchia pergamena contenente le coordinate di tutte le isole del tesoro che soli pochi fortunati hanno in loro possesso... Magari qualche capitano intenerito dalla tua inesperienza potrebbe aiutarti!
Qualora la tua skill fosse di livello basso, alcune coordinate risulteranno indecifabrili. Sarai quindi costretto a esplorare l'isola se vorrai accaparrarti l'intero tesoro... buona fortuna!
Per altre informazioni sulle mappe del tesoro vedi la sezione apposita
Esplorazione
Grazie alla ricerca Esplorazione (necessita che tu sia almeno a livello 10) potrai esplorare le isole del tesoro alla ricerca di oggetti nascosti. Potrai trovare bottiglie di rhum, conchiglie, perle o forzieri segreti. Più alta l'abilità e più rapida sarà la ricerca. Inoltre, l'esplorazione permette anche di trovare i tesori protetti da coordinate indecifrabili. Per ulteriori informazioni sugli oggetti, sull'esplorazione e sulle isole del tesoro vedi la sezione apposita.
Riciclaggio oggetti
Come illustrato qui una volta creato un cannone, uno scafo o quello che preferisci in Officina potrai anche smantellarlo nel caso in cui tu non ne abbia più bisogno o tu voglia recuperare parte delle risorse spese. Questa skill, come le altre, cresce con l'uso. Maggiore la skill e più risorse e materiali recupererai.
Riciclare oggetti creati a partire da materiali di alto livello (es. mithril o quercia per dirne due) farà crescere più velocemente la skill.
Estrazione minerali
Vedi in dettaglio i metalli. La skill cresce con lo scavo e non potrai trovare metalli di qualità superiore se prima non sei arrivato al livello necessario.
Taglio della legna
Vedi in dettaglio i legnami. La skill cresce con lo scavo e non potrai trovare legnami di qualità superiore se prima non sei arrivato al livello necessario.
Raccolta fibre
Vedi in dettaglio le stoffe. La skill cresce con lo scavo e non potrai trovare stoffe di qualità superiore se prima non sei arrivato al livello necessario.
🌊 Gruppo Navigazione
Sono le skill necessarie a ottimizzare le capacità di comando della nave. Se vedi che crescono molto lentamente rispetto alle altre non ti preoccupare: è perfettamente normale... ci vuole tempo ed esperienza prima di diventare un bravo Capitano!
Conoscenza dei venti
Permette di ridurre progressivamente il malus di navigazione controvento fino ad annullarlo del tutto una volta a livello 100. Questa abilità cresce navigando e in maniera incostante (non ti preoccupare se non sale ad ogni tile di oceano percorso!).
NB: La skill NON incrementa il bonus a favore di vento.
Mare in burrasca? Uragano in arrivo? Non ti preoccupare! E' l'occasione giusta per far crescere la skill: peggiori le condizioni del mare e più veloce la sua salita.
Padronanza delle navi
Questa skill sale semplicemente navigando e in maniera più costante della precedente. La sua funzione è quella di permettere di raggiungere la massima velocità delle navi (vedi in dettaglio la sezione su come equipaggiare una nave per scoprire cosa determina la velocità delle navi nell'universo di Pirates War.
Riconoscimento Navi
Prima di impegnarsi in un combattimento sarebbe utile conoscere prima che nave ha a disposizione il nemico. Difatti, ognuno può assegnare il nome che desidera alla sua nave. Qualche furbacchione potrebbe anche cercare di ingannarti. Sia mai che dietro ad un piccolo e innocente Sloop si nasconda un Juggernaught armato di tutto punto.
Per cercare di caratterizzare una nave di un altro giocatore che incontriamo navigando ci sono due modi:
- Essere sullo stesso tile della nave che si vuole identificare e cliccarvi sopra: apparirà questo pulsante
(che comparirà in automatico se avete attiva la funzione MenuTile auto come illustrato nei paragrafi della guida sulla navigazione
- Oppure, una volta avvistata una nave distante, cliccarvi su di essa con il pulsante destro, comparirà sempre il pulsante
Una volta cliccato sul punto di domanda uscirà questa finestra:
Come potete vedere avremo informazioni, oltre che sul nome della nave, sulla sua posizione, sul suo stato ("ferma" o "in navigazione" ed eventualmente in che direzione) e sul tipo di nave. In caso di skill troppo bassa verrà fuori la dicitura "non riconosciuta", altrimenti (come in questo caso) sapremo con precisione di che nave si tratta. Come preannunciato prima, questo giocatore ha cercato di "camuffare" la sua nave cambiando il nome in quello di una imbarcazione più debole.