🧑✈️ Navigare nei mari di PW
- 🏋️♂️ La preparazione
- 🗺️ Interfaccia navigazione e come navigare
- 🎨 I colori dei giocatori
- 📓 Il Diario di Bordo
🏋️♂️ La preparazione
Il seguente contenuto del capitolo rappresenta un estrema sintesi del processo che porta a costruire ed equipaggiare la tua nave. Se qualcosa non ti è chiaro o desideri informazioni più approfondite leggi il capitolo sulle Navi
Per solcare i mari, ci sono alcuni passaggi obbligatori da seguire. Ecco cosa devi fare per mettere in mare la tua imbarcazione:
1. 🛠️ Costruisci una nave
Attenzione: alcune navi richiedono un livello minimo di Cantiere Navale e della ricerca Ingegneria Navale per essere sbloccate.
2. 👥 Assegna la ciurma
Per sfruttare al massimo le vele montate nella tua nave, assicurati di avere almeno un uomo assegnato alla funzione "Navigazione" per ogni vela attiva.
3. 🍗 Carica il cibo
La ciurma sulla tua nave, ha bisogno di nutrirsi. Prima di partire, devi caricare provviste nella stiva, altrimenti la tua ciurma perderà vita se rimane a digiuno! Il consumo giornaliero della tua ciurma e l'autonomia di navigazione viene calcolato automaticamente e mostrato sempre nel pannello personalizzazione .
Se finiscono le scorte in viaggio, la tua ciurma perderà salute fino a morire, in quel caso perderai la nave!
4. 🚢 Vara la nave
Una volta completati i passaggi sopra, clicca su "Vara la nave" per renderla attiva e pronta alla navigazione. Una volta attiva il pulsante risulterà arancio
e una volta premuto nuovamente la nave sarà messa in secco.
5. 🌍 Apri la pagina Navigazione
Pronto a navigare??? Allora chiudi il pannello del Cantiere Navale e vedrai che la tua flotta è comparsa nell'insenatura antistante la tua isola.
Clicca sulle tue navi e apri la pagina di navigazione...
🧭 All'avventura!
🗺️ Interfaccia navigazione e come navigare
🧭 Interfaccia di Navigazione
- L'asse delle ascisse (orizzontale) corrisponde alla prima coordinata (xxx,yyy) e quindi alla direttrice ovest - est
- L'asse delle ordinate (verticale) corrisponde alla seconda coordinata (xxx,yyy) e quindi alla direttrice nord - sud
Attualmente la mappa di Pirates War è grande 250 x 250 tile e la coordinata 0,0 corrisponde all'estremo nord-ovest, mentre 250,250 all'estremo sud-est. In realtà la mappa non ha confini limitati siccome si può navigare verso est/ovest e verso sud/nord in maniera indefinita, assomigliando piuttosto a un toroide: una volta raggiunto ad es. la coordinata 250,125 se ti muoverai di un tile ad est ti troverai all'estremo ovest (0,125) Viceversa, se da 180,0 ti muoverai di un tile a nord spunterai alla posizione opposta a sud (180,250).
La tua flotta può occupare un tile alla volta e si muoverà verso la sua destinazione di tile in tile. Vediamo però ora nel dettaglio le sezioni dell’interfaccia...
🔝 In alto: info tile puntato
Quando muovi il mouse sulla mappa, questa barra mostra:
: distanza in tile tra la tua flotta e il tile selezionato
: tempo stimato per raggiungerlo
-
Velocità media della tua nave
-
Numero di spostamenti necessari per raggiungere l'obiettivo
🔲 In alto a sinistra: Dettagli del tile
Visualizza, dall'alto verso il basso:
-
Coordinate attuali della tua nave
- Coordinate del tile puntato
- Chi o cosa si trova sul tile: isole, scogli o altre flotte...
📍 In basso a sinistra: Info regione
Mostra informazioni sulla regione attuale:
-
Nome della regione
-
Avamposto più vicino (che dà il nome alla regione stessa)
-
Fazione che ne detiene il controllo
-
Bussola e direzioni per orientarsi
-
Pulsanti:
-
MenuTile Auto: mostra automaticamente il menu del tile centrale quando ci si ferma
-
Avviso Nemici: attiva/disattiva notifiche sonore in caso di avvistamento nemici
-
NB: attualmente l'Avviso Nemici non è attivo.
🚢 In alto a destra: Info nave
Qui trovi i dati sulla tua nave attiva:
📦 In basso a destra: Navigazione attiva
Mostra stato corrente della tua navigazione e della rotta impostata, ovvero, dall'alto verso il basso:
- Quantità di tile percorsi sul totale
- Velocità attuale, preceduta da un @ (ovvero non la velocità media ma quella attuale di percorrenza influenzata dalle condizioni meteo in atto)
- Tempo di percorrenza totale residuo della rotta
- Tempo di percorrenza totale del tile in attraversamento
- Il pulsante
"Interrompi" permetterà per l'appunto di interrompere immediatamente la navigazione: la tua flotta si fermerà nel tile che sta occupando attualmente.
⚙️ Pulsanti principali
In basso a destra trovi i pulsanti utili per le azioni rapide:
-
📖 Diario di bordo – Ti permette di annotarti le coordinate di isole o elementi di interesse
-
🎣 Pesca – Puoi pescare in mare aperto per ottenere cibo. Finché non avrai ricercato Canna da pesca questa azione non sarà disponibile.
- 🧭 Imposta rotta – Permette di avviare la navigazione verso una coordinata specifica, da impostare inserendo le coordinate secondo il modello xxx,yyy
A questi pulsanti in determinate situazioni se ne potrebbero aggiungere altri come:
- Argano: per tentare di caricare a bordo oggetti o relitti che si trovano nel tuo tile.
🖱️ Muoversi sulla mappa
Puoi muoverti in due modi:
-
Clic singolo su un tile per navigare verso di esso. Puoi quindi dirigerti manualmente verso dove preferisci.
-
Usa il pulsante "Imposta rotta" per pianificare la navigazione verso una coordinata specifica.
Muoversi "a piccoli passi" selezionando via via uno dei tile più vicini alla tua flotta si chiama in gergo di Pirates War "navigazione tile-to-tile" (abbreviata spesso in t2t) è la tecnica più utilizzata durante gli inseguimenti per una serie di motivi. Uno su tutti ti permette di reagire rapidamente a cambiamenti di direzione del tuo avversario.
🎨 I colori dei giocatori
Si consiglia la lettura insieme a quella della sezione sulle Zone di Protezione.
In Pirates War, ogni giocatore che incontri sulla mappa viene visualizzato con un colore specifico. Questo colore rappresenta il tipo di relazione o interazione che puoi avere con lui.
Comprendere questi colori è fondamentale per decidere se attaccare, evitare o allearti con altri giocatori.
🔎 Significato dei Colori
Colore | Significato |
---|---|
Bianco | Novizio, protetto: questo giocatore è ancora protetto dalla Zona di Protezione. Non puoi attaccarlo, a meno che non sia attivo un Killright (vedi sotto). |
Verde | Stessa Alleanza: il giocatore fa parte della tua stessa alleanza. Siete alleati diretti. |
Verde chiaro | Stessa Fazione: il giocatore è nella tua fazione, ma non nella tua stessa alleanza. |
Azzurro | Neutro: nessun legame particolare. Il giocatore è al di fuori di qualsiasi relazione di fazione o alleanza con te. Questo colore è usato anche per: • Niubbi attaccabili (con Killright attivo) |
Arancione | Fazione nemica: il giocatore è di una fazione opposta alla tua. Può attaccarti liberamente, e tu puoi fare lo stesso. ⚠️Questo colore viene usato anche per i membri della tua fazione con friendly fire attivo. |
Rosso | Giocatore esperto: sei protetto dalla Zona di Protezione, questo giocatore non potrà attaccarti. ⚠️Se lo attacchi, gli darai il permesso di poterti attaccare comunque. Presta attenzione. |
Grigio | Protezione gruppi: non puoi attaccare questo giocatore in questo momento. Spesso riguarda restrizioni temporanee di protezione tra gruppi. |
⚠️ Eccezioni e Casi Particolari
-
Killright attivo: se un giocatore protetto (Novizio) commette determinate azioni, può essere temporaneamente attaccabile. In questo caso, anche se è normalmente bianco, verrà mostrato azzurro.
-
Friendly Fire: alcune fazioni hanno il fuoco amico abilitato. In questo caso, anche i membri della tua stessa fazione possono essere visti come arancioni e attaccabili.
🧭 Consigli Strategici
-
Non sottovalutare i giocatori rossi: se lo attacchi poi potrà attaccarti, anche se sei sotto protezione. Evita lo scontro finché non sei pronto, anche se ti prudono le mani...
-
Verifica le alleanze prima di attaccare: attaccare un membro della tua fazione o alleanza può avere conseguenze diplomatiche
-
I colori possono cambiare in tempo reale, ad esempio se cambia il tuo livello, un killright scade o un giocatore lascia un'alleanza
🛡️ Protezione Gruppi
Per prevenire attacchi ingiusti da parte di gruppi numerosi, Pirates War adotta un sistema chiamato Protezione Gruppi, che regola quanti giocatori possono attaccarne un altro contemporaneamente.
🔧 Come funziona:
-
Ogni giocatore può essere attaccato da massimo 2 avversari contemporaneamente.
-
Quando un giocatore A ti attacca, si attiva un timer di 15 minuti legato solo a lui.
-
Durante quei 15 minuti, quel giocatore mantiene il “diritto di attacco” su di te.
-
Se due giocatori hanno un attacco attivo su di te, nessun altro può attaccarti finché uno dei due timer non scade.
-
Appena scade il timer di uno degli attaccanti (cioè passa più di 15 minuti dall’ultima azione ostile), quello slot si libera e può essere occupato da qualcun altro.
🔄 Esempio pratico:
Il giocatore "CapitanBlack" viene attaccato da "Jack" alle 14:00 e da "Morgan" alle 14:05.
– Dalle 14:00 alle 14:15, Jack può attaccarlo.
– Dalle 14:05 alle 14:20, Morgan può attaccarlo.
– Nessun altro potrà attaccare CapitanBlack fino a che uno dei due timer non scade.
📓 Il Diario di Bordo
Il diario di bordo è quello strumento che ti permette di agevolare la navigazione.
Permette di semplificare le navigazioni in direzioni di Banche, Isole Tesoro o di altri utenti.
In automatico nel tuo diario viene riportata la posizione della tua isola.
Puoi aggiungere qualsiasi destinazione inserendo un nome e coordinate.
Per salvare basta premere sul segno +