🛡️ Le Zone di Protezione e 🚫 Divieto di Sosta
Il sistema delle zone di protezione è volto a impedire ai giocatori ormai evoluti di attaccare i giocatori alle prime armi. Al tempo stesso, tra i novizi esistono varie fasce di protezione siccome è proprio nelle fasi iniziali di gioco che anche le più piccole differenze in termini di dotazione di navi, armamenti etc. possono fare grande differenza nel combattimento.
Il sistema assegna quindi automaticamente una zona di protezione in base al tuo livello e a quante volte hai attaccato fuori dalla protezione. Più sei attivo o più sei di livello alto, meno protezione avrai.
Potrai trovare l'indicazione della zona di protezione (se attiva ) nella barra della pagina dell'isola, con l'icona dello scudo.
Come viene calcolata la zona di protezione:
- Se sei livello 60 o più, oppure hai fatto più di 10 attacchi fuori dalla protezione, non hai alcuna protezione (zona 0).
-
Se sei livello 45 o più, oppure hai fatto più di 8 attacchi fuori, hai zona di protezione 1.
-
Se sei livello 30 o più, oppure hai fatto più di 6 attacchi fuori, hai zona 2.
-
Se sei livello 15 o più, oppure hai fatto più di 4 attacchi fuori, hai zona 3.
-
Se sei livello 5 o più, oppure hai fatto più di 2 attacchi fuori, hai zona 4.
-
Se non rientri in nessuna di queste condizioni, hai zona massima di protezione: 5 (massima sicurezza)
Gli attacchi fuori protezione sono quelli in cui tu decidi di attaccare un giocatore più forte (ovvero quelli che vedi in rosso, vedi anche la legenda dei colori dei giocatori).
Una volta passato a una zona di protezione più bassa non sarà più possibile tornare indietro.
Divieto di sosta
Se da un lato i giocatori di livello basso devono essere tutelati dai giocatori di livello maggiore per evitare eccessive disparità, d'altro canto i "niubbi" non devono abusare della protezione che il gioco offre nelle fasi iniziali della loro esperienza. Difatti, essendo protetti dagli attacchi di tutti (Zona Protezione 5) o dei giocatori appartenenti a zone di protezione di livello superiore, si è assistito ad un eccesso di sfruttamento di questa prerogativa. Spesso infatti i niubbi lasciano le proprie navi libere in mare per giorni, i nuovi giocatori "reclutati" da specifici schieramenti vengono adottati come "spie" e idem i secondi account dei giocatori Premium. Per evitare tutto ciò con l'aggiornamento di Settembre 2025 è stato introdotto il sistema di divieto di sosta.
Il divieto di sosta forza i niubbi a uscire dalla visuale di zone sensibili (ovvero Isole di altri giocatori, Avamposti, Isole Mercato e Isole Banca) pena la perdita temporanea della protezione.
Le Isole deserte NON sono ovviamente incluse tra le zone sensibili data la necessità per i novizi di sostarvi anche a lungo per far crescere le skill di estrazione dei materiali.
Allo stesso modo un novizio può sostare senza problemi sull'isola di un altro giocatore qualora possegga il permesso di attracco e risulti doganato.
In basso a destra nella pagina di navigazione di un novizio, accanto al pulsante della minimappa, compare l'Indicatore del divieto di sosta.
L'indicatore informa sulla attuale zona di protezione del giocatore (in questo caso Zona di Protezione 5, quella massima). Se lo scudo è di colore verde la protezione risulta attiva. Una volta che il giocatore entra nella visuale di un'isola sensibile parte lo scudo diventerà di colore rosso e partirà un timer:
Se allo scadere del tempo il giocatore non è uscito dalla zona sensibile allora perde la protezione e potrà essere attaccato da tutti gli altri giocatori (inclusi quelli di Livello 60 o superiore).
NB: la perdita di protezione è temporanea! Una volta che il giocatore esce dalla zona sensibile, riacquista immediatamente la protezione dagli attacchi con le stesse specifiche di cui godeva precedentemente all'ingresso nella zona sensibile.
Quando il timer scade la perdita di protezione è segnalata dalla persistenza dello scudo rosso. Uscito dalla zona sensibile e riacquistata la protezione, lo scudo tornerà verde.